[notizie successive]

● “Stop Vivisection, un milione di firme valide? Ecco fatto!”http://www.beppegrillo.it/2014/05/stop_vivisectio_1.html [20-22 maggio 2014]

In vista delle imminenti elezioni europee e comunali (25 maggio 2014) rinviamo ai seguenti articoli e video, a mo' di “guida per i perplessi”.

È un dato di fatto che nessun altro gruppo politico in Italia (e altrove!) ha mostrato un'attenzione critica sulla vivisezione remotamente paragonabile a quella del Movimento 5 Stelle.

1. Marco Mamone Capria:Animalismo, vivisezione, elezioni” [17 febbraio 2013]

Introduzione

In campagna elettorale i politici cercano di sembrare buoni. Li si può capire, anche se c'è chi deve proprio sforzarsi per dare questa impressione. Uno dei sistemi più collaudati è di mostrare una (eventualmente fino ad allora inedita) sensibilità verso gli animali domestici (preferibilmente i cani).

[Continua o vedi il pdf]

2. Marco Mamone Capria:Garattini, il Festival della Mente e il Movimento 5 Stelle[26 agosto 2013]

Le elezioni del febbraio 2013 hanno portato 163 deputati del Movimento 5 Stelle (M5S) in parlamento, con scorno e panico dei partiti tradizionali e dei principali media (giornali, televisioni, editoria), che avevano fatto di tutto per scoraggiare gli italiani dal pensare a tale movimento come a una plausibile opzione elettorale. [Continua o vedi il pdf]

3. Alla Festa del Movimento 5 Stelle ( Emilia in Movimento Traversetolo (PM) 21-22 settembre 2013) si è parlato di vivisezione, insieme al consigliere regionale Andrea De Franceschi e con Giuseppe Distante come moderatore:

Vivisezione animale

https://www.youtube.com/watch?v=aqNhY9srPJ8

4. Milano, 23 febbraio 2014: “Le vere cavie siamo noi”, incontro-dibattito organizzato dal Movimento 5 Stelle.




Video: http://www.youtube.com/watch?v=Zj0CNDnJ-kE

Dibattito: http://www.youtube.com/watch?v=2KYCIxYdIHs


Non avevamo dubbi, ma siamo lieti di annunciare che

è stato confermato ufficialmente il raggiungimento del milione di firme di StopVivisection! [28 aprile 2014]

http://www.stopvivisection.eu/it/content/news#23.04.2014


Finalmente disponibile una scelta degli interventi alla giornata di studio dedicata al centenario della nascita di Hans Ruesch! [12 aprile 2014-16 novembre 2015]

Hans Ruesch testimone del secolo XX”

Milano, Sala del Grechetto a Palazzo Sormani, 17 maggio 2013.

Parte 1/4

- Marco Mamone Capria, “Hans Ruesch, scrittore e attivista internazionale", e dibattito.

https://www.youtube.com/watch?v=yg5MIni7b70

Parte 2/4

Gianni Tamino, "Da Imperatrice Nuda alla legge sull'obiezione di coscienza e oltre"

https://www.youtube.com/watch?v=pdJUXhIGng0

Parte 3/4

Fabrizia Pratesi, "Hans Ruesch, il pensiero che ha cambiato la mia vita. Stopvivisection oggi cambierà il mondo",

Bruno Fedi, "Dalla pietà per gli animali all’animalismo scientifico"

http://youtu.be/7JAGD1h-EWw

Parte 4/4

Hans Ruesch jr., Jürg Fischlin, "Hans Ruesch, il più letto romanziere svizzero sconosciuto in patria",

Nerina Negrello e Rocco Maruotti, "Hans Ruesch, contro la vivisezione animale ed umana"

http://youtu.be/E5dCc7vyEEw

Uno speciale ringraziamento, per il generoso impegno e la qualità del risultato, alla regista Sara Novello Brait e, per le riprese, a Luciana Andreani.


● “Perché la sperimentazione animale deve essere superata. Ora.” [febbraio 2014]

Intervista di Matteo Ponzano a Marco Mamone Capria – Reset Radio

https://www.youtube.com/watch?v=oXU_eI-jfv4


domenica 23 febbraio 2014 [N.B.: nuova sede; 21.II.2014]

Conferenza a Milano (viale Monte Nero, 55): “Le vere cavie siamo noi'', ore 15 – con Marco Mamone Capria e Enrico Moriconi.

Video: http://www.youtube.com/watch?v=Zj0CNDnJ-kE

Dibattito: http://www.youtube.com/watch?v=2KYCIxYdIHs




Intervista di Barbara Bacca (Radio Live Music) a Marco Mamone Capria, lunedì 3 febbraio 2014

http://theanimalscream.altervista.org/urloanimaleinterviste16.mp3

Per dettagli e riferimenti si veda qui di seguito “Vivisezione: un po' di chiarezza sul dibattito in corso” [6 febbraio 2014].


Marco Mamone Capria:Vivisezione: un po' di chiarezza sul dibattito in corso” [22 gennaio 2014]

Il dibattito tra chi ritiene la sperimentazione invasiva su animali vivi (o vivisezione) una metodica eticamente legittima e scientificamente produttiva, e chi invece ritiene che sia vero il contrario, è in corso da un paio di secoli (almeno), ma è recentemente riemerso, soprattutto in seguito all'iniziativa europea Stop Vivisection, che si è conclusa trionfalmente: il milione di firme necessarie in tutta l'Unione Europea è stato infatti superato di un terzo, e in particolare in Italia si è superato ampiamente il mezzo milione richiesto. [Continua o vedi il pdf ]

mercoledì 4 dicembre 2013

Conferenza e dibattito “Sperimentazione animale” a Pisa, Polo Fibonacci, aula E1, edificio B, ore 15-19

Streaming in diretta sul sito:

http://www.ustream.tv/channel/sinistra-per?utm_campaign=ustre-am&utm_source=ustre-am&utm_medium=social

N.B. l'intervento di Marco Mamone Capria è in http://www.ustream.tv/recorded/41366940 (dall'inizio al minuto 45):






[notizie precedenti]